Parafilie o perversioni. Quando diventano “pericolose”? Come sempre partiamo dall’etimologia di queste due parole e dal motivo per cui si sceglie di usarne una invece dell’altra. Differenza tra i termini parafilia e perversione Innanzitutto è importante dire che ormai in sessuologia (e non solo) viene utilizzata solamente la parola “Parafilia”. […]
Sessualità
Squirting, cos’è e come si ottiene? Chi legge assiduamente i miei articoli sa che, quando possibile, parto sempre dall’etimologia della parola per comprendere meglio il fenomeno che viene affrontato. In questo caso lo Squirting proviene dalla parola inglese “fontana”. Consiste in un’abbondante eiaculazione femminile nella quale esce molto liquido dall’uretra […]
Rimming: cos’è e cosa comporta? La parola Rimming proviene dalla parola “rim”, ovvero anello, cerchio, ed è un modo differente di chiamare l’anilingus, ovvero come suggerisce il nome, è il sesso orale praticato attraverso il contatto tra la bocca e l’ano. E’ una pratica non molto conosciuta o praticata, ma […]
La disfunzione erettile: il disturbo dell’eccitazione maschile. In un precendente articolo, ho già parlato del Disturbo dell’eccitazione femminile; in questo articolo invece vi parlerò del disturbo dell’eccitazione maschile: la Disfunzione Erettile. Vediamo per prima cosa la definizione del disturbo secondo il DSM 5 (il nostro manuale diagnostico). Deve essere sperimentato […]
I metodi contraccettivi: come si distinguono? I contraccettivi sono metodi che utilizziamo (o dovremmo utilizzare, perchè purtroppo in troppi non li utilizzano) per non avere gravidanze inattese e/o per proteggerci dalle MST (malattie sessualmente trasmissibili). Vediamo prima di tutto quali sono le tipologie: Si dividono in tre categorie: Ormonali: la […]
Deep Fake e video porno Cosa sono i Deep Fakes? Sono video manipolati in cui la faccia dell’attore viene sostituita con quella di un altro individuo. E’ una tecnica che viene utilizzata da anni nel mondo del cinema, ma con l’avanzare dei programmi e dei processi che utilizzano l’intelligenza artificiale, […]
Il disturbo dell’eccitazione femminile Rispetto al disturbo del desiderio, in cui non c’è distinzione tra femminile e maschile, in questo caso ci sono differenze tra i generi. Ma vediamo prima di tutto in cosa consiste questo disturbo. Per dare delle definizioni scientifiche, il DSM 5, ci dice che il disturbo […]
Cuckolding: Cos’è? Partiamo subito dal significato di questa parola a livello etimologico per poi in seguito spiegarla a livello simbolico. Cosa significa Cuckold? Cuckold proviene dal termine francese “cucuault” che fa riferimento alla femmina del cuculo, che ha l’abitudine di deporre le proprie uova nei nidi degli altri uccelli. Questo […]
Il disturbo del desiderio. Come riconoscerlo. Il desiderio, un concetto tanto astratto quanto presente in tutti noi. Infatti il desiderio ha un’etimologia molto simbolica, è un termine di origine latina, deriva dalla composizione della particella privativa “de” con il termine latino sidus, sideris (plurale sidera), che significa stella. Dunque “desidera”, […]
Intervista in Programma Televisivo, Rai 2 Durante la puntata di Realiti, programma di Rai 2 presentato da Enrico Lucci, sono intervenuta per parlare dell’importanza dell’educazione sessuale tra i giovani e delle dinamiche psichiche e sociali che caratterizzano le adolescenti durante una gravidanza non prevista. Per informazioni: Dott.ssa Veronica Cicirelli […]